
Tayu Vlietstra
BIO
Tayu Vlietstra nasce nel 1979 a Vaglia, paese vicino a Firenze, da padre italiano e da madre olandese, con nonni cinesi, irlandesi e indonesiani. Si laurea in Lingue e civiltà orientali alla Sapienza di Roma nel 2003. Realizza Il suo primo documentario, nel 2002, “Tibet, terra del cielo”, cui sono seguiti molti altri, prevalentemente su diversi aspetti dell’arte contemporanea e del cinema orientale. Dal 2004 fonda la sua società Fusionefilm ed inizia una collaborazione come autore e regista con “La storia Siamo Noi” di Giovanni Minoli in onda su Rai tre. Ha lavorato come assistente alla regia con Tornatore (Malena) e video assist per Benigni (Pinocchio) e Bertolucci (Io e Te). Il suo principale interesse è rivolto ai rapporti fra mondi e culture differenti, tra oriente e occidente e questo è il tema della sua “Opera prima” in fase di pre-produzione.
Showreel
Video
Ermanno Scervino. Making of: Italian National Football Team Uniforms
Cortometraggio per la candidatura di Siena a Capitale Europea della cultura
Maldarno è risultato vincitore al fondo cinema della Regione Toscana, evento speciale all’interno della 55° Edizione del Festival dei Popoli, in concorso al Docs For Sale (Idfa) Amsterdam, in concorso ai David di Donatello e acquisito da Sky Arte HD.
Il Palio riflesso dell’anima 52’ per Rai tre.
Video dell’opera Ascension di Anish Kapoor. Collateral event of the 54th International Art Exhibition – la Biennale di Venezia
Making of Aereal Boundaries di Loris Cecchini a Palazzo Strozzi in occasione della notte bianca 2012.